
direttrice editoriale Alessandra Giorda
IN ESCLUSIVA PER TV2 Opera l’anticipazione della Mostra d’Arte Contemporanea In occasione di Artitude 2025: la quinta edizione del festival celebra il tema “Transizioni” tra arte, riflessioni e paesaggio, l’intervista con Giorgia Madonno, fondatrice di ThroughArt e Marco Leo, critico musicale. Torna Artitude, il […]
Interviste(Alessandra Giorda) Continua la seconda parte dell’intervista con S.E. l’Ambasciatore d’Italia ad Ankara, Giorgio Marrapodi. Italia-Turchia, due Paesi diversi, ma spesso uniti fin dalla storia antica che continuano a viaggiare a braccetto. L’opera lirica, la musica e le arti sono elementi ponte per l’unione di […]
Interviste(Alessandra Giorda- Prima parte Intervista) Encomiabile l’attenzione che l’Ambasciata d’Italia ad Ankara (Turchia) riserva all’opera lirica e alla musica. Nell’intervista a seguire l’Ambasciatore Giorgio Marrapodi descrive molto bene l’impegno nella promozione di eventi musicali, culturali dell’Ambasciata, che sono tra gli ingredienti fondamentali e fiori all’occhiello […]
IntervisteGiuseppina Bridelli debutta nella parte di Sesto nel Giulio Cesare di Händel. Una prima non solo per l’artista – che arricchisce così il suo già ampio repertorio haendeliano – ma anche per il Teatro Petruzzelli di Bari che ospita per la prima volta un’opera del compositore tedesco, rompendo un silenzio troppo lungo. […]
Il Premio Stenterello Eccellenza va a Eleonora Lastrucci: i suoi abiti, veri gioielli sartoriali, hanno vestito il cinema e reso protagonista la femminilità nella cornice unica di Palazzo Vecchio Firenze, settembre 2025 – Nella splendida cornice di Palazzo Vecchio, cuore pulsante della città, la nona […]
ModaArtitude 2025: la quinta edizione del festival celebra il tema “Transizioni” tra arte, riflessioni e paesaggio. Valle d’Aosta, Luglio 2025 – Torna Artitude, il festival organizzato da ThroughArt che ogni anno trasforma la Valle d’Aosta in uno spazio aperto di creazione artistica, riflessione collettiva e […]
ArteNell’ambito della terza edizione del Festival del Pensare contemporaneo, è in programma domenica 14 settembre alle 18 al Teatro Municipale di Piacenza The Five Elements – Terra, Acqua, Aria, Fuoco, Etere – grandiosa opera contemporanea di Alessandro Quarta dedicata ai cinque elementi. Per l’occasione, musica e danza dialogano sul palcoscenico grazie alla presenza del ballerino […]
DanzaLe Sacre du printemps di Pina Bausch celebra i 50 anni dalla sua creazione e per la prima volta viene interpretato da una compagnia italiana, quella dell’Opera di Roma diretta da Eleonora Abbagnato, in occasione del Caracalla Festival 2025. Lo spettacolo va in scena il […]
DanzaIl dialogo fra musica e cinema è al centro del nuovo appuntamento dell’Estate del Teatro Massimo di Palermo domenica 20 luglio alle 21:00 con la proiezione di tre capolavori del cinema muto accompagnati da musiche originali eseguite dal vivo: The Immigrant di Charlie Chaplin, Liberty di Stanlio e Ollio, One Week di Buster Keaton. A guidare l’Orchestra del Teatro Massimo sarà Timothy Brock, compositore, direttore […]
SpettacoloGiselle, il classico “balletto bianco” ottocentesco di Coralli e Perrot con le musiche di Adolphe-Charles Adam, torna al Teatro Massimo di Palermo da sabato 14 giugno alle 20:00 con una nuova versione creata da Jean-Sébastien Colau direttore del Corpo di ballo del Teatro e la collaborazione di Delphine Moussin. Le bellissime scene dipinte a mano del nuovo allestimento sono firmate dallo scenografo Francesco Zito con la collaborazione di Antonella Conte e […]
DanzaLa sera del 21 giugno la platea del Teatro Donizetti si trasformerà in palcoscenico per accogliere il pubblico impegnato nella performance corale di un brano pop con echi donizettiani Sarà inoltre possibile visitare gratuitamente il Teatro Donizetti e assaggiare il nuovo cocktail Furioso Gaetano creato da Tassino […]
SpettacoloSi intitola Figli di Troia il nuovo monologo di Paolo Cevoli proposto al Teatro Celebrazioni di Bologna – di cui il comico romagnolo è ospite abituale – martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 maggio alle ore 21.00. Cevoli racconta in chiave ironica e contemporanea il mitico viaggio di Enea paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato […]
Spettacolo