
Il Premio Stenterello Eccellenza va a Eleonora Lastrucci: i suoi abiti, veri gioielli sartoriali, hanno vestito il cinema e reso protagonista la femminilità nella cornice unica di Palazzo Vecchio
Firenze, settembre 2025 – Nella splendida cornice di Palazzo Vecchio, cuore pulsante della città, la nona edizione dello Stenterello Film Festival (1–6 settembre 2025) ha visto protagonista Eleonora Lastrucci, insignita del prestigioso Premio Stenterello Eccellenza per il contributo offerto al mondo del cinema.
Un riconoscimento che celebra non soltanto la carriera della stilista, ma soprattutto la sua capacità di creare abiti che sono autentici gioielli sartoriali, pensati per esaltare la femminilità nella sua forma più elegante e sinuosa.
Emblema di questo percorso è stato l’abito presentato nella serata conclusiva di sabato 6 settembre, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, indossato da Sofia Ricci nel film Diamanti. Una creazione che non è semplice costume di scena, ma un’opera capace di unire ricerca estetica e narrazione, confermando il ruolo di Lastrucci come stilista in grado di trasformare la moda in un vero e proprio linguaggio della settima arte.
Il premio a Eleonora Lastrucci non è stato soltanto un atto di celebrazione personale, ma anche il riconoscimento di un percorso che ha consolidato il dialogo tra sartoria e cinema: un intreccio fatto di collaborazioni con produzioni e attrici di rilievo, in cui gli abiti diventano parte integrante della narrazione visiva, fino a diventare simbolo di stile e raffinatezza.
A sottolineare il valore culturale dell’evento è stato anche l’attore e regista Andrea Muzzi, anima del festival, che con la sua direzione artistica ha contribuito a rendere lo Stenterello Film Festival una realtà ormai imprescindibile per Firenze. Una rassegna capace di mantenere vive le radici toscane e allo stesso tempo di proiettarsi in una dimensione internazionale, valorizzando quelle eccellenze che sanno unire arte, spettacolo e identità.
“Ricevere questo premio è motivo di grande orgoglio – ha dichiarato Eleonora Lastrucci – perché significa vedere riconosciuto un cammino che intreccia moda e cinema, due linguaggi diversi ma entrambi universali, in grado di raccontare storie ed emozioni senza confini.”
La nona edizione dello Stenterello Film Festival ha così confermato la propria missione: non solo premiare il talento, ma anche restituire centralità a Firenze come culla di creatività e bellezza, luogo in cui arti diverse si incontrano e danno vita a nuove forme di racconto.